Archivi Mensili: Marzo 2011
Conversando con amici cattolici può capitare di sentirci chiedere quanti “sacramenti” pratichiamo nella nostra vita comunitaria. È la domanda che ha posto qualche tempo fa un ascoltatore della trasmissione radiofonica “culto evangelico”:
Si sta intensificando la manifestazione di quanto Gesù aveva profeticamente annunciato: il diffondersi di insegnamenti e di comportamenti che rivelano un sempre maggiore distacco da quanto voluto da Dio per il bene dell’uomo, anche se talvolta presentati con connotati “religiosi”. Il mondo pullula sempre più di “falsi profeti” e di “falsi cristi”, segno della crescente disgregazione spirituale e morale dell’uomo.
Lasciarsi travolgere dalle passioni non caratterizza soltanto l’età giovanile, ma anche l’età adulta. Non riguarda solo la sfera sessuale della vita, ma anche e soprattutto le nostre relazioni con gli altri. Quando non ci lasciamo guidare dallo Spirito del Signore, ma dalle nostre passioni, ne soffriamo noi stessi e ne soffre la nostra comunione. Per edificare la chiesa occorre sfuggire alle passioni e lasciarsi guidare da Dio!
In tempi in cui nel nostro Paese la censura religiosa, per secoli imposta dall’Inquisizione cattolica, interveniva per impedire ogni diffusione di libero pensiero e, soprattutto, la diffusione della Bibbia, elementi della cultura biblica propria della Riforma protestante e dei movimenti di risveglio evangelici comparvero nel melodramma e in alcune opere liriche. Le riscopriamo attraverso un’interessante ricerca.non caratterizza soltanto l’età giovanile, ma anche l’età adulta. Non riguarda solo la sfera sessuale della vita, ma anche e soprattutto le nostre relazioni con gli altri. Quando non ci lasciamo guidare dallo Spirito del Signore, ma dalle nostre passioni, ne soffriamo noi stessi e ne soffre la nostra comunione. Per edificare la chiesa occorre sfuggire alle passioni e lasciarsi guidare da Dio!