Home 2013 Novembre

Archivi Mensili: Novembre 2013

In alcuni ambienti cattolici, ma anche protestanti, si è voluta celebrare, con convegni, mostre e quant’altro, la ricorrenza del 1700° anniversario del cosiddetto “Editto di Milano” promulgato nel febbraio dell’anno 313 non dal solo Costantino, come normalmente si pensa, ma dalla diarchia allora a capo dell’impero romano (Costantino in Occidente e Licinio in Oriente).
Non è sempre felice accogliere in modo costruttivo le critiche che possiamo ricevere nello svolgimento del nostro servizio, qualunque esso sia, all’interno della chiesa locale di cui siamo membri. L’orgoglio rende difficile accogliere quelle legittime e suscita sentimenti di vendetta nei confronti di quelle ingiustificate. Cosa ci chiede il Signore nell’una e nell’altra situazione? È importante saperlo per essere, comunque, positivi.
Il cammino nella santificazione non è un percorso indicato da Dio per persone speciali, ma per tutti i suoi figli. È attraverso la santificazione che possiamo preparare al meglio la nostra vita nell’eternità, anticipandone i contenuti e i valori. Nel processo individuale di santificazione dobbiamo lasciar intervenire l’opera di Dio, ma non dobbiamo per questo tralasciare quanto viene richiesto a ciascuno di noi personalmente.Introduzione

Il Padre nostro

Il modello offertoci da Gesù ci ricorda come sia prioritario in ogni preghiera il riconoscimento dell’assoluta sovranità di Dio, sulla nostra vita come su tutta la realtà. Secondariamente dobbiamo invocare la venuta del Regno di Dio che, pur essendo realtà escatologica, deve costituire il costante riferimento della nostra vita e della nostra testimonianza in modo da lasciar agire Dio in noi per compiere la sua volontà..
Quest’articolo introduce la presentazioni di quelle nazioni dell’Asia in cui sono presenti delle Assemblee. Quali sono le ragioni che hanno suggerito di partire proprio da questo continente? E quali sono le sfide attuali che i nostri fratelli incontrano in questo continente così variegato? Conoscere e le une e le altre ci incoraggerà sicuramente a vivere la nostra comunione con loro, soprattutto nella preghiera!

Sostieni IL CRISTIANO

Sostieni il servizio de IL CRISTIANO con una donazione. Questo ci consentirà tra le altre cose di realizzare iniziative editoriali. Grazie per la tua sensibilità e generosità.