Archivi Mensili: Agosto 2016
Sono bastate poche ore, nelle prime settimane di questa calda estate, per farci capire, se mai ce ne fosse stato bisogno, quanto incerto e instabile sia per ciascuno di noi il cammino del mondo nel quale ci muoviamo e viviamo.
Quali saranno le conseguenze del referendum che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea? Quali effetti si prevedono, sul piano politico ed economico, per il futuro dell’Europa e per i non facili equilibri delle relazioni fra i diversi Stati? Sono questi gli aspetti che devono preoccuparci oppure, come figli e figlie di Dio, sono altre le realtà che devono attirare la nostra attenzione e sulle quali dobbiamo poggiare le nostre speranze e le nostre certezze per il futuro?
In quale modo l’incoerenza fra fede confessata e fede vissuta costituì uno dei maggiori problemi per la Chiesa del primo secolo? È un problema rimosso oppure è purtroppo sempre attuale? Come lo affrontarono gli apostoli e, in particolare, Giovanni? E come dobbiamo affrontarlo ancora noi? In quali aspetti questa dicotomia fra parole ed opere si esprime come una vera e propria mancanza d’amore diventando, di conseguenza, una forza disgregante all’interno delle chiese locali?
Due personaggi biblici ci insegnano come affrontare le nostre scelte di lavoro e poi le nostre esperienze lavorative. Saremo capaci, come Rut, di accettare lavori socialmente umilianti pur di non rimanere disoccupati e di provvedere ai bisogni nostri e dei nostri cari? E, in situazioni avverse come quella in cui venne a trovarsi la fanciulla ebrea schiava di Naaman il Siro, sapremo essere sereni e costruttivi verso gli altri?
Cosa pensare davanti ai tentativi di dialogo fra il mondo “cristiano” e quello “musulmano” ed agli incontri di preghiera comune? Come conciliare esperienze che sono veri e propri compromessi con quanto insegnato da Dio nella sua Parola? È proprio vero che Allah è identificabile con il nostro Dio, Padre del Signore Gesù Cristo? E l’Abramo dell’Islam e il Cristo dell’Islam sono davvero identici a quelli rivelati nella Bibbia?