Archivi Mensili: Agosto 2019
Nel numero di giugno, all'interno dell’articolo relativo ai 90 anni trascorsi dalle leggi sui “culti ammessi”, è stato ricordato “l’episodio raccapricciante accaduto nel giorno...
Il Dio della pazienza e della consolazione Lo sconforto è definito dal dizionario della lingua italiana come “uno stato di avvilimento e abbattimento morale, di depressione,...
Circa duemila anni fa, a Filippi, dei “padroni”, non meglio identificati, di una “serva posseduta da una spirito di divinazione” (At 16:16 e segg.),...
Come adoriamo è frutto del come viviamo Cosa potremmo pensare delle storie che leggiamo nell’Antico Testamento? Purtroppo tanti le giudicano troppo lontane per essere applicate...
Ateo convinto, ma poi dubbioso Questi pensieri che sto scrivendo, avrei voluto esprimerli in occasione del funerale del fratello Lorenzo Rocco, ma quando stavo per...
Serietà, ma anche leggerezza e gioia… Con i miei 92 anni credo di essere il fratello più anziano e con i ricordi più antichi dei...
L’autorità di Dio Il termine autorità è molto usato, sia a proposito sia a sproposito. Avere autorità significa essere in grado di agire autonomamente, o...